Amore a distanza (di uno schermo): Perché alcune persone scelgono relazioni virtuali

Nel mio lavoro quotidiano come cartomante e coach, mi trovo spesso ad ascoltare storie di uomini e donne coinvolti in relazioni dove l’altra persona sembra sfuggire costantemente agli incontri reali. Messaggi dolci, promesse, emozioni condivise… ma quando si tratta di vedersi, qualcosa si spezza. L’appuntamento viene rimandato, l’incontro diventa un miraggio, e il legame resta confinato tra schermi e parole.

Queste situazioni non sono rare. Anzi, sono sempre più frequenti. E dietro a queste dinamiche si nascondono paure, bisogni, ferite e talvolta illusioni. È proprio da queste conversazioni che nasce il desiderio di approfondire: perché alcune persone preferiscono relazioni virtuali? Cosa cercano davvero? E cosa possiamo fare per vivere l’amore in modo più consapevole?

Amore a distanza (di uno schermo): Perché alcune persone scelgono relazioni virtuali 

🌐 1. Sicurezza emotiva: l’amore senza il rischio del rifiuto

Dietro uno schermo, ci si sente protetti. Le relazioni virtuali permettono di dosare l’intimità, di scegliere quando e come esporsi. Per chi ha vissuto traumi, delusioni o semplicemente ha paura di essere vulnerabile, il digitale offre una zona di comfort. Si può amare senza esporsi completamente, mantenendo un controllo che nella vita reale spesso sfugge.

“Nel virtuale posso essere me stesso, ma solo quanto basta. Non rischio di essere ferito come nella vita vera.”

🧠 2. Idealizzazione: l’amore che vive nella mente

Le relazioni virtuali spesso si nutrono di immaginazione. L’altro diventa un ideale, una proiezione dei propri desideri. Si costruisce una connessione profonda, ma filtrata: si conosce la voce, le parole, i pensieri... ma non il quotidiano, i gesti, le imperfezioni. Questo può rendere il legame più intenso, ma anche più fragile.

L’amore virtuale è come una poesia: intensa, evocativa, ma non sempre concreta.

🕰️ 3. Tempo e spazio: l’amore che si adatta alla vita

Le relazioni digitali si incastrano meglio nei ritmi frenetici della vita moderna. Non richiedono spostamenti, appuntamenti, gesti tangibili. Per chi ha poco tempo, vive in città diverse o ha impegni che rendono difficile una relazione tradizionale, il virtuale diventa una soluzione pratica.

“Ci sentiamo ogni sera, anche se siamo a migliaia di chilometri. È il nostro rituale.”

🧩 4. Paura dell’intimità fisica

Per alcune persone, l’intimità fisica può essere fonte di ansia. Che si tratti di insicurezze sul corpo, esperienze negative o semplicemente una preferenza personale, il virtuale permette di vivere l’amore senza il contatto fisico. Questo non significa che il sentimento sia meno autentico, ma che si esprime in modi diversi.

💭 5. Il fascino del mistero

Nel virtuale, l’altro resta in parte sconosciuto. Questo può alimentare il desiderio, la curiosità, la tensione emotiva. È un amore che vive di parole, di attese, di immaginazione. E per alcuni, questo è più stimolante di una relazione quotidiana, dove il mistero si dissolve nella routine.

🔒 Quando il virtuale diventa una zona grigia tra fedeltà e desiderio

Un altro aspetto che incontro spesso nel mio lavoro di cartomante e coach riguarda le relazioni virtuali vissute da persone già sentimentalmente impegnate. In questi casi, il legame digitale diventa una sorta di “terra di mezzo”: non è un tradimento fisico, ma nemmeno del tutto innocente. Per molti, restare nel virtuale è un modo per esplorare emozioni, sentirsi desiderati o ascoltati, senza oltrepassare quella soglia che farebbe crollare l’idea di fedeltà.

Queste persone non sempre agiscono con malizia. Spesso si tratta di anime confuse, che vivono un vuoto emotivo nel rapporto ufficiale e cercano nel digitale una scintilla che li faccia sentire vivi. Ma anche se non c’è contatto fisico, il coinvolgimento emotivo può essere profondo, e le conseguenze non meno dolorose.

“Non l’ho mai incontrata, ma penso a lei ogni giorno. È come se fosse parte di me, anche se non posso dirlo a nessuno.”

In questi casi, è importante chiedersi: cosa manca nella relazione reale? E cosa si sta cercando nel virtuale? Solo con onestà si può capire se si sta fuggendo da qualcosa o cercando davvero un nuovo modo di amare.

❤️ Ma è davvero amore?

La risposta non è semplice. Le relazioni virtuali possono essere profonde, autentiche, trasformative. Ma possono anche diventare una fuga, un rifugio, un’illusione. La chiave è la consapevolezza: capire cosa si cerca, cosa si evita, e cosa si è disposti a costruire.

🌟 Come posso aiutarti a vedere più chiaro nel tuo cuore

Nel mio lavoro di cartomante e coach, ogni incontro è un viaggio. Non verso risposte preconfezionate, ma verso una comprensione più profonda di ciò che stai vivendo. Quando mi parli della tua relazione, dei tuoi dubbi, delle emozioni che ti confondono, io non giudico. Io ascolto, sento, e ti accompagno.

Attraverso la cartomanzia, posso aiutarti a leggere i segnali che spesso ignoriamo: intuizioni, dinamiche nascoste, verità che chiedono di essere viste. Le carte non predicono il futuro come fosse scritto in pietra, ma lo illuminano. Ti mostrano dove sei, cosa ti blocca, e quali strade si stanno aprendo davanti a te.

Con il coaching, invece, ti aiuto a trasformare quella consapevolezza in azione. Ti sostengo nel riconoscere i tuoi bisogni, nel mettere confini sani, nel capire se quella relazione ti nutre o ti consuma. Ti accompagno nel ritrovare forza, lucidità e fiducia in te stessa.

Molte delle persone che si rivolgono a me vivono relazioni ambigue, spesso virtuali, dove l’altro sfugge, promette, ma non si espone. E lì, tra le parole non dette e gli incontri mancati, si nasconde un grande bisogno di chiarezza. Io sono qui per questo: per aiutarti a vedere, sentire, scegliere.

Perché l’amore non dovrebbe lasciarti nel dubbio. Dovrebbe farti sentire viva.

Se senti che qualcosa non torna, se hai bisogno di capire cosa ti sta dicendo davvero quella relazione, io posso aiutarti. Con rispetto, con verità, e con tutta la sensibilità che meriti.

✨ Hai vissuto una relazione virtuale? Ti ha arricchito o lasciato con domande? Condividi la tua esperienza nei commenti: il tuo racconto può aiutare altri a capire meglio il cuore digitale che batte in ognuno di noi.

Regina Sibille - Cartomanzia Professionale, Master Reiki e Mindfulness Coach.

Per info sui miei Consulti di Cartomanzia e Coaching, scrivimi su WhatsApp al 3407849997

UNISCITI ALLA NOSTRA COMMUNITY FACEBOOK IN CUI TROVERAI DIRETTE, LETTURE INTERATTIVE E TANTE NEWS. CLICCA QUI. SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI

2 commenti:

  1. Uno splendido articolo, coincidono con molte verità di un amore virtuale.
    Aggiungerei che molto spesso quelle dette nel virtuale sono menzogne, es: guarda dobbiamo rimandare il nostro incontro x problemi. La falsità nasce dal fatto di voler lasciare la storia amorosa così com è.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo. Bisognerebbe, di fronte a queste storie, cercare di darsi un tempo...a volte però non è facile perché si è molto presi e si vuole credere alle giustificazioni dell'altro. Un abbraccio e grazie!

      Elimina

corso sibille online

Corso di Sibille online

Vorresti imparare a leggere le Sibille ma non sai da dove cominciare? Sei affascinato/a dalla cartomanzia e ti attira questo particolare maz...